Progetto HaSSP: scultura in Pillole da Hatra – Le divinità femminili

IMG_3036 2017 Jacopo

Le divinità femminili sono rappresentate frequentemente nella statuaria di Hatra sia nelle sculture a tutto tondo, sia nella decorazione architettonica. Martan (“Nostra Signora”) era la principale divinità femminile della città. Era la compagna del dio celeste Maran-Shamash e madre di Barmaren. La dea presenta diverse iconografie nel sito, ma spesso viene raffigurata in trono con indosso un alto copricapo ornato da gioielli, e talvolta è caratterizzata dalla presenza di un crescente lunare alle spalle. Altre divinità raffigurate nelle scultura sono: l’antica divinità mesopotamica Nanaia; la dea araba Allat, ritratta di frequente nelle sembianze di Atena e accompagnata da animali attributo quali il cammello e il leone (vedi l’immagine); divinità tutelari di derivazione classica quali Tyche e Nike, che rappresentavano simbolicamente la protezione della città e la vittoria; e Afrodite.

Nella campagna HaSSP 2020 sono state individuate almeno tredici teste di divinità femminili: in alcuni limitati casi probabilmente riferibili a Martan, e in maggioranza riferibili a figure di Nikai e Tychai. Per due delle teste analizzate, appartenenti a statue che raffigurano rispettivamente Allat/Atena e una Nike, è stato inoltre possibile individuare il busto originario conservato nei magazzini. Queste statue verranno presto ricomposte dai restauratori dell’Iraq Museum di Baghdad.

Per approfondimenti sul progetto HaSSP: https://camnes.org/hatra-statuary-salvage-project
Per saperne di più sull’arte figurativa a Hatra: https://hatrasite.com/larte-figurativa/

HaSSP Project: Pills of Sculpture from Hatra – The goddesses

Female deities are frequently represented in Hatra’s sculpture both in statues and architectural decorations. Martan (“Our Lady”) was the main goddess of the city: she was the female companion of the Sun-god Maran-Shamash and mother of Barmaren. Martan is represented according to several iconographies at Hatra, where she is often depicted on a throne wearing a high headdress adorned with jewels and is sometimes characterized by the presence of a crescent behind her shoulders. Other female deities represented in Hatra’s statuary are: the ancient Mesopotamian goddess Nanaia; the Arab goddess Allat, frequently portrayed in the guise of Athena and accompanied by attribute animals such as camels and lions (see the picture above); tutelary deities from the Graeco-Roman world like Tyche and Nike, who symbolically represented the protection of the city and the victory; and Aphrodite.

During the HaSSP 2020 campaign, at least thirteen heads of female deities have been identified: a few of them are perhaps related to Martan, while the majority most likely depict figures of Nikai and Tychai. For two of the heads, belonging to two statues portraying Allat-Athena and a Nike respectively, it was also possible to identify the bodies kept in the storerooms of the museum. These statues will soon be reassembled by the restorers of the Iraq Museum in Baghdad.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...