Progetto #HaSSP – Scultura in pillole da #Hatra pt. 3 – I sacerdoti

IMG_0671Le statue di sacerdote a Hatra sono numerose. Esse provengono prevalentemente dai numerosi templi minori (ad esempio i Templi 5 e 14) sparsi nella città o dal recinto sacro centrale, che racchiude i templi principali. Nelle raffigurazioni i sacerdoti sono generalmente caratterizzati da un alto copricapo a punta, da una tunica che arriva al ginocchio, lasciando scoperta la parte inferiore delle gambe e i piedi nudi, e da un mantello avvolto in diagonale sopra la tunica. Il volto può essere barbuto o rasato, riportando alcune caratteristiche fisionomiche della persona rappresentata. La mano sinistra sorregge solitamente un piattino con l’incenso e una situla, mentre la mano destra attinge dal contenitore.
Almeno due teste di sacerdote sono state schedate e studiate durante la missione HaSSP 2020; di entrambe, inoltre, è stato possibile verificare la ricomposizione con due dei corpi acefali provenienti dal Tempio XIV e posti in una delle sale di esposizione dedicate a Hatra.

sacerdote dettaglio

Many statues of priests have been found at Hatra, in the small temples (such as Temples V and XIV) as well as in the central sanctuary of the city including the main religious buildings. Priests generally wear a high pointed headdress, a knee-length tunic with long sleeves and a himation worn diagonally around the body. The face can be bearded or shaved, depicting some of the facial features of the figure. The left hand usually holds a small plate with the incense and a situla, while the right hand draws from the container.
At least two heads belonging to statues of priests were classified and studied during the HaSSP 2020 season; moreover, thanks to the collaboration with the restoration lab of the Iraq Museum, it was possible to reassemble them with their bodies (now exhibited in the Hatra’s halls in the museum) and arrange their restoration.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...