Hatra: i nomi di persona (Enrico Marcato)

Lo studio dei 368 nomi di persona sinora individuati nelle iscrizioni di Hatra permette di chiarire alcuni aspetti linguistici della varietà di aramaico parlata in questa città e nell’area circostante, oltre che a offrire importanti prove della ricchezza culturale di questa città. I nomi di persona, infatti, possono fornire un numero rilevante di dati linguistici,…

Pubblicazione degli atti: Hatra, Palmyra and Edessa – ARAM 28

Sono stati pubblicati gli atti del convegno: Hatra, Palmyra and Edessa. Contacts and Cultural Exchanges between Cities in the Fertile Crescent before Islam, svoltosi a Oxford nel 2014. Vari componenti della Missione Archeologica Italiana hanno partecipato e pubblicato i loro articoli relativi alle fortificazioni del sito, i piccoli oggetti dell’Edificio A, il Temenos durante il…

I graffiti figurati (I. Bucci)

Keywords: Graffiti, Hatra, Art, Iconography Hatra, celebre per le sue monumentali fabbriche religiose e il ricchissimo repertorio statuario, ha restituito sin dalle prime indagini anche numerosi graffiti. Immagini e testi erano incisi sulle pareti intonacate all’interno delle abitazioni, negli ambienti presso le fortificazioni cittadine e in alcuni templi minori. La loro ampia distribuzione rivela una…